 Galleria mappe di base |
 |
E' possibile sostituire la mappa che fa da sfondo alla cartografia visualizzata.
Si può impostare uno sfondo diverso semplicemente cliccando sull'immagine del tipo di mappa di base che si desidera.
|
|
 Strati informativi |
 |
E' possibile accendere e/o spegnere le cartografie da visualizzare.
Il nome di uno strato in grigio chiaro indica che la scala non ne consente la visualizzazione, utilizzare i tasti di zoom per renderlo visibile.
indica che lo strato è acceso.
indica che lo strato è spento.
indica la presenza di ulteriori strati di livello inferiore, cliccare per visualizzarli.
consente di non visualizzare i nomi degli strati di livello inferiore, cliccare per nasconderli.
|
|
 Interrogazione strato informativo |
 |
E' sempre possibile interrogare le mappe di Carta della Natura.
Per fare un'interrogazione si deve visualizzare lo strato informativo e posizionarsi nel punto che interessa.
Con un semplice click si apre un pop-up contenente le informazioni minime che caratterizzano l'unità.
Qualora lo strato informativo lo preveda, nel pop-up ci sarà un link chiamato 'Maggiori Info', attraverso il quale si accede a tutte le informazioni presenti nel database che riguardano quell'unità.
|
|
 Legende |
 |
E' possibile aprire le legende degli strati informativi.
Saranno visualizzate solo le legende degli strati accesi e visibili alla scala corrente.
|
|
 Ricerche tematiche |
 |
Sono previste delle funzioni di ricerca su alcuni strati informativi.
Per impostare i criteri di ricerca.
Filtro spento: sono visibili tutte le unità cartografate.
Filtro acceso: sono visibili solo le unità cartografate che soddisfano i criteri impostati.
I filtri sono previsti per i seguenti strati informativi:
Carta degli Habitat:
Ricerca per codice habitat: selezionare il codice che interessa
Ricerca habitat per parola chiave: specificare una parola che deve essere presente nel nome dell'habitat
Indici di valutazione della carta degli habitat: specificare le classi degli indici che interessano
Tipi di Paesaggio:
Ricerca per tipo di paesaggio: selezionare il tipo che interessa
Ricerca per nome dell'unità di paesaggio: selezionare in nome dell'unità che interessa
Ricerca unità di paesaggio per parola chiave: specificare una parola che deve essere presente nel nome dell'unità di paesaggio
Carta del Valore Naturalistico-Culturale:
Ricerca per nome dell'unità di paesaggio: selezionare in nome dell'unità che interessa
Ricerca unità di paesaggio per parola chiave: specificare una parola che deve essere presente nel nome dell'unità di paesaggio
Indici di valutazione della carta del valore naturalistico-culturale: specificare le classi degli indici che interessano
|
|